La canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della natura morta
23/01/2024 - 07/04/2024
“La canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della natura morta”, questa è la mostra ospite di Palazzo Mazzetti ad Asti che vede come protagonista il celebre dipinto “Canestra di frutta” (1597-1600) del grande Michelangelo Merisi detto Caravaggio.
Un prestito eccezionale concesso in via straordinaria dalla Pinacoteca Ambrosiana, prestigiosa istituzione milanese che lo accolse nella sua collezione fin da quando il Cardinale Borromeo lo acquistò all’inizio del ‘600.
Caravaggio fu il primo pittore a cancellare la presenza umana, riservando alla frutta raccolta in un cesto il compito di comunicare il messaggio devozionale che il Concilio di Trento attribuì ai prodotti della terra. Il successo di questo quadro fu talmente immediato da produrre la nascita di un genere: la Natura morta.
Sarà possibile visitare la mostra dal 25 novembre 2023 al 7 aprile 2024
Per info e biglietti: https://www.museidiasti.com/pianifica-la-tua-visita-canestra-caravaggio/